


La Storia
Prima che gli Dei Primordiali si rivoltassero gli uni contro gli altri, il mondo era un fragile equilibrio di potere. Rakyal, simbolo di ambizione e forza, osservava i mortali con curiosità: deboli e brevi, ma capaci di ardere di passione. Gli uomini, incapaci di comprendere la vera natura divina, trasformarono la loro devozione in guerre, combattendo non per conquistare terre, ma per attirare lo sguardo del loro dio.
Così nacquero le Grandi Battaglie di Rakyal: regni in lotta continua, dove ogni esercito sperava che il proprio sacrificio fosse benedetto dall’entità oscura. Non era solo guerra di spade e lance, ma un rituale collettivo, un’offerta di sangue e gloria a colui che incarnava l’equilibrio e l’aspirazione al potere assoluto.
Le pedine che si muovono sulla scacchiera di Rakyal Tactics non sono solo soldati, ma riflessi di quella fede cieca, di quell’ossessione che spinse gli uomini a combattersi senza fine. Ogni mossa, ogni strategia, è un richiamo al tempo in cui la guerra era preghiera, e il campo di battaglia un altare su cui offrire vite al dio silenzioso.
In quell’era, nessun trono era sicuro e nessuna vittoria definitiva: solo il ciclo eterno della lotta, che preparava il mondo all’inevitabile tempesta tra le divinità stesse.

Descrizione del Gioco
Rakyal Tactics è un gioco da tavolo interattivo per 2–4 giocatori, che possono sfidarsi in modalità come tutti contro tutti o a squadre (2vs2 o per i più temerari 3vs1). Le partite possono essere rapide con la modalità a tempo o trasformarsi in lunghi duelli strategici con la modalità deathmatch.
All’inizio si sceglie con quante e quali unità combattere tra le 9 classi disponibili. Per ogni unità si pesca una carta: le carte rappresentano abilità o potenziamenti da attivare sulla scacchiera tramite tecnologia NFC.
I personaggi si muovono grazie a un joystick integrato, che permette di navigare nel menu per spostarsi o attaccare, mentre le abilità vengono scatenate passando le carte sul lettore NFC.
Ogni partita è una combinazione di strategia, gestione delle unità e uso sapiente delle abilità. Solo chi sa sacrificare, rischiare e calcolare potrà ottenere la benedizione di Rakyal.




Le Classi
Guerriero
Maestro d’armi e corazze, incarna la forza bruta e l’onore del campo di battaglia.






Ninja
Silenzioso e letale, colpisce nell’ombra con precisione inesorabile.
Evocatrice
Richiama sul campo antiche divinità, incanalando il loro potere devastante.






Bardo
La sua voce e la sua musica ispirano alleati e confondono i nemici.
Alchimista
Maestro di pozioni, con la sua arte cura gli alleati o distrugge i nemici.






Monaco
Corpo e spirito uniti, sprigiona colpi devastanti attraverso disciplina assoluta.
Mago Nero
Signora delle arti proibite, trae forza dalla distruzione e dall’oscurità.
Sacerdote
Custode della fede, guarisce e protegge, ma brandisce anche la luce come arma.
Arciere
Occhio infallibile e mano ferma, domina la distanza con frecce letali.